Assemblea ordinaria, Ancona, 17 marzo 2000
Relazione del Presidente

1 L'assetto organizzativo dell’Associazione

·        Il 1999 è stato l’anno di consolidamento della struttura dell’Associazione dopo l’acquisizione della sede , in data 21 dicembre 1998, presso la Facoltà di Economia di Ancona nella ex caserma Villarey, piazza Martelli, 8.

·        Con l’acquisto del nuovo PC per la segreteria è stata recentemente completata la dotazione funzionale.

·        E’ stato inoltre firmato un contratto di prestazione d’opera con Francesca Strologo fino a tutto il mese di aprile 2001.

·        L’Associazione si sta strutturando in modo più efficiente: organizzazione di un indirizzario (e mailing list) particolarmente completo per categorie, archivi sistematicamente aggiornati.

·        La sede è aperta con continuità tutti i giorni 9.00-16.00: sono a disposizione dei soci tutti i servizi e le pubblicazioni dell’Associazione.

·        La base associativa aggiornata: 79 soci dei quali 63 sono persone singole e 16 sono istituzioni, imprese, enti.

-         Tra i soci singoli si annoverano 16 dirigenti e funzionari pubblici, 17 laureati con tesi e successive ricerche in economia e politica agraria, 20 docenti universitari (di questi 16 sono non marchigiani, tra di essi 3 sono presidi di Facoltà di Economia o di Agraria).

-         Tra i settori di provenienza dei soci il primo è quello della ricerca (34) prevalentemente costituito da docenti universitari, segue quello della pubblica amministrazione (23) tra dirigenti e funzionari in attività e non, 13 i soci che provengono dal mondo associazionistico e solo 9 quelli dall’impresa.

-         Nelle ultime settimane alcune domande di adesione molto significative. Molti segnali che, anche per effetto dell’uscita del volume FrancoAngeli, si possa puntare facilmente ad un ampliamento della base sociale. Opportunità di lanciare una campagna di adesione nuovi soci? Su quali categorie di soci puntare?

·        Eventi felici: Luca Esposti, Vittorio Spadolini,  Petrelli.

·        Eventi tristi: scomparsa prof. Ostelio Recanatini?

·        Successi scientifici: Esposti premio Rossi-Doria, per la migliore tesi di dottorato di ricerca in Economia Agraria a livello nazionale.

·        Bilancio: giudizio positivo, rinvio alla relazione Franguelli. Il bilancio consuntivo d’altra parte non tiene conto di alcuni crediti particolarmente consistenti che sono venuti a maturazione e che quindi ci consentono di programmare l’attività con tranquillità dal punto di vista finanziario.

·        All’ODG: elezione presidente ed elezione Consiglio Direttivo.

-         Elettori ed eleggibili tutti i soci in regola con il versamento delle quote sociali

-         Statuto art 10: Il Consiglio direttivo è composto dal Presidente, che lo presiede, e da quattro o sei consiglieri, secondo quanto deliberato dall’Assemblea in occasione della nomina. Il Presidente ed il Consiglio direttivo sono eletti dall’Assemblea con votazioni distinte ed a scrutinio segreto. Il Consiglio direttivo dura in carica due anni ed i suoi componenti sono rieleggibili.

-         Direttivo uscente: Cascia, Ciaffi, Darpetti, Esposti, Favaretto, Petrelli, Sotte (presidente)

·        Problemi ancora aperti che il Consiglio Direttivo dovrebbe affrontare prioritariamente:

-         Regolamento interno

-         Costituzione del comitato scientifico (necessità di un comitato scientifico anche per la collana FrancoAngeli: lo stesso? con alcune integrazioni?)

2 Attività svolta nel corso del 1999 e programma per il 2000

Un riepilogo analitico delle principali iniziative finora realizzate dall’Associazione “Alessandro Bartola” è raccolto in cartella.

Ricerche  

·        Ricerca “La spesa per la pesca in Italia”

-         iniziata 5 maggio 1999, durata prevista: due anni; 

-         committente: Ministero Politiche Agricole e Forestali;

-         volume Bussoletti - Sotte, “La Spesa per la pesca in Italia. Rapporto 1982-97”: pronto per la stampa, in attesa di autorizzazione alla pubblicazione;

-         in corso elaborazione software  di gestione user-friendly archivio spesa pesca 1982-1997 (flessibilità utilizzo altri bilanci pubblici)

-         chiesto Ministero incontro per inizio seconda fase analitica della ricerca

·        Ricerca “Metodologie e strumenti di controllo di gestione applicati alla politica della pesca e acquacoltura in Italia ” V Piano triennale

-         approvato finanziamento 20/10/99;

-         in attesa di assegnazione finanziamento iniziale al progetto definitivo

·        Ricerca “I servizi di sviluppo agricolo nelle Marche”

-         pronto volume rapporto finale di A. Arzeni, M. Cardinali.

-         Incarico dell’Assessorato Agricoltura Regione Marche per Progetto Obiettivo (scheda del Piano di settore)  su SSA Marche.

·        Ricerca “L’agricoltura delle Marche: analisi attraverso il campione costante delle aziende RICA”

-         committente ASSAM;

-         avviati accordi, da definire convenzione

·        Ricerca “Il caso G.A.I.A. Analisi economico-finanziaria di una cooperativa di conduzione associata dei terreni” completata nel 1999 con rapporto finale di Roberto Giorgi

·        Ricerca “L’economia agricola nel Comune di Osimo”

-         Committente Comune di Osimo;

-         Presentati risultati relazioni Sotte ed Esposti a Conferenza comunale agricola

·        Ricerca “L’economia della pesca ad Ancona”

-         Committente Cooperativa Pescatori Ancona

-         Concluso primo semestre e consegnato rapporto intermedio di Esposti e Moroni

·        Ricerca “Multifunzionalità: esperienze innovative nell’agricoltura delle Marche”:

-         Committente COPAGRI;

-         Predisposto questionario e avviata selezione casi da studiare.

·        Il ruolo scientifico dell’Associazione si è affermato a livello regionale e nazionale ed è diffusamente riconosciuto. Abbiamo buoni motivi di ritenere che nell'anno 2000 ci sarà un incremento dell'attività di ricerca svolta o stimolata dall'Associazione.

·        Contatti sono anche in corso a livello internazionale per la presentazione di progetti di ricerca a livello europeo.

·        Altre ricerche in corso nel Dipartimento di Economia di interesse per l’Associazione Bartola:

-         “Rapporto annuale sull’agricoltura e l’agro-alimentare delle Marche” (Arzeni, Esposti, Solustri, Sotte, ed altri)

-         Sviluppo rurale in Italia (Sotte, Esposti, Favaretto, Pierani, Berloni)

-         Sviluppo rurale nei Paesi dei Balcani (Esposti, Sotte)

-         Piano socio economico del Parco del Conero (Sotte, Esposti, Arzeni, Chiodo, Bussoletti, Moroni, Morettini, ed altri)

-         Agricoltura, sviluppo rurale e sostenibilità ambientale (Parco Nazionale dei Monti Sibillini – Arzeni Chiodo)

Pubblicazioni

·        Accordo con FrancoAngeli per pubblicazione e distribuzione collana “Ricerche”

-         Inaugurata la collana con il volume Esposti - Sotte (a cura), “Sviluppo rurale e occupazione”

-         Prossimi volumi: S.Bussoletti, F.Sotte, “La spesa per la pesca in Italia. Rapporto 1982-97”, pronto per la stampa, in attesa di autorizzazione dal MIPAF; R.Esposti, “Progresso tecnico e crescita. Il caso dell’agricoltura italiana”, premio Rossi Doria, pronto per la pubblicazione

·        Collana Quaderni

-         F.Sotte, D.Trasatti, “Aspettando l’AGEA. La politica dell’AIMA attraverso l’analisi della spesa (1983-1996)”

-         A.Arzeni, M.Cardinali, “Servizi di sviluppo agricolo e sistema dei servizi nelle Marche”, pronto per la pubblicazione.

-         A.Bonfiglio, F.Sotte, “Il contoterzismo nell’agricoltura marchigiana: un’indagine nella provincia di Ancona”, in corso di redazione definitiva,  da stampare in collaborazione con APIMA

·        Fuori collana

-         Ostelio Recanatini (a cura), “Immagini della terra”, Antologia di poeti marchigiani (presentazione di Alessandra Catalani), Copagri Marche

Convegni e seminari

·        1° Conferenza sullo sviluppo agricolo Osimo, 17 aprile 1999 (Esposti, Sotte)

·        “Aree rurali società rurali e occupazione nelle Marche” convegno Treia 8 maggio 1999 in collaborazione con Accademia Georgica (Esposti, Sotte, Favaretto)

·        Presentazione volume postumo di Vito Saccomandi: “Economia dei mercati agricoli”, Fosco Valorosi 20 aprile 1999 Ancona in collaborazione con Associazione Saccomandi di Perugia

·        Ciclo di seminari su “Politica economica regionale. Nuove esperienze di guida e coordinamento” Relazioni di Sotte – 3 maggio 1999, Marcolini – 6 maggio 1999,  Ciabotti – 7 maggio 1999, Bellardi – 10 maggio 1999

·        Convegno nazionale “Sviluppo e occupazione nelle aree rurali”, Fano 2 luglio 1999 (Favaretto, Sotte, Esposti + Hervieu, Farrell, Mantino, Saraceno, Cannata)

·        Ciclo seminari su “Agenda 2000 in azione… Problemi applicativi e soluzioni operative, Vaccari – 27 gennaio 2000, Frascarelli – 7 febbraio 2000, Arzeni – 21 febbraio 2000

·        Seminari Centro Nord Sud (Vedi cartella, rinvio a Giorgi)

·        In programma:

-         Convegno Nazionale su “Agricoltura e natura” (con il Dipartimento di Economia): vedi programma in cartella, Abbadia di Fiastra, 30 giugno 2000

-         Seminario Europeo della European Association of Agricultural Economists (EAAE), su “Rural development policies” (con il Dipartimento di Economia),  giugno 2001

·        Altre proposte??

Sito Internet 

·        Sito web dell’Associazione: www.econ.unian.it/ass-bartola. 530 accessi dal 1/1/2000, 2000 circa nel 1999.

·        Seguirà presentazione a cura di Andrea Arzeni

·        Il programma per il futuro attivazione nuovi servizi

-         serie di pagine (corredate da sintesi statistiche e rappresentazioni grafiche) volte a presentare gli aspetti salienti dell’agricoltura e dell’agro-alimentare delle Marche.  (carte tematiche sull’agricoltura delle Marche)

-         Punto informativo relativo ai principali aspetti inerenti la professione agricola (fiscale, contributivo, normativo, ecc.) in collaborazione con le organizzazioni agricole, gli ordini professionali, le istituzioni preposte alla fornitura di servizi (pagine di informazione a cura dei soci in relazione a loro specifiche competenze)

-         Notizie via e-mail e fax ai soci

Il Centro Nord-Sud

·        Nel corso del 1998 è stato istituito il Centro Nord-Sud – Centro studi e documentazione sullo sviluppo dei popoli (partner Associazione Bartola, CVM, Regione Marche, sede: Università di Ancona). Internet:  www.unian.it/html/norsud

·        Associazione Bartola esprime comitato scientifico (Sotte, Papi, Moretti, Novelli, Bellardi, Mancini) e due rappresentanti nel consiglio di gestione (Sotte, Favaretto, Lucarini)

·        L'attività principale: Centro di Documentazione + corso di formazione in Economia e Cooperazione allo Sviluppo (riconosciuto da Regione Marche:  qualifica professionale in Operatore alle Attività di Cooperazione allo Sviluppo valido a tutti gli effetti di legge).

·        Attività del Centro Nord Sud 1999 e 2000 relazione Roberto Giorgi, Direttore

·        L’esperienza del Centro Nord Sud travasata nella Facoltà di Economia: si discute a seguito di quella sperimentazione di un Corso di diploma di laurea in Economia dello sviluppo e di due lauree specialistiche: in Cooperazione economica allo sviluppo, in Economia Regionale.

3 Quali linee guida per l’attività dell’Associazione?

·        Quale giudizio complessivo sull’Associazione Bartola?

-         Guardando al consolidamento della sua presenza ed al suo affermarsi nel mondo scientifico (ed anche alle nuove adesioni che si raccolgono) giudizio molto positivo

-         Ma non può rischiare di accontentarsi dei suoi successi, pena lo scadimento del proprio ruolo. Né è sufficiente il suo attivismo a giustificarne l’esistenza e la funzione. Occorre un disegno strategico chiaro e condiviso.

·        La questione fondamentale: il ruolo dei soci e del loro coinvolgimento: come attivarlo?

-         offrendo gli spazi e il riconoscimento diffuso dell’Associazione per iniziative autonome?

-         Eventualmente concorrendo con le nostre risorse alla promozione di iniziative esterne?

-         Attivando gruppi di discussione su temi specifici?

-         Mettendo a disposizione il sito internet ed il nostro knowhow?

-         Promuovendo progetti pilota in campo di formazione?

-         Intervenendo in iniziative di sponsorizzazione e valorizzazione dell’innovazione?

·        Il collegamento con l’Università e con la ricerca

·        Quali temi? Quali interlocutori? (sviluppo di una questione già affrontata dall’assemblea del 1999)

-         Come favorire uno sviluppo economico e sociale solido nel tempo, equilibrato sul territorio e nel rapporto tra i settori economici, attento a perseguire nel contempo e compatibilmente tra di essi obiettivi quantitativi e qualitativi democraticamente condivisi?

-         La questione rurale oggi di nuovo al centro del problema, come lo è stata storicamente per le radici rurali sulle quali si è appoggiata la  straordinaria crescita economica degli ultimi decenni.

-         Ciononostante, attenzione del tutto marginale o distratta riservata all’agricoltura,  collocata in un quadro settoriale e separato dagli altri problemi dello sviluppo. Una questione riservata agli “addetti ai lavori”, ai quali chiedere di stilare un capitolo a parte nei programmi di sviluppo.

-         Nostri interlocutori non soltanto gli “addetti ai lavori” ma la società intera. La definizione di “ruralità” che comprendere l’agricoltura, la pesca, la forestazione, l’agro-alimentare, ma anche le attività relative all’uso produttivo e alla valorizzazione del territorio.

-         Il territorio al centro dell’attenzione in tutti i suoi aspetti, specie valori ambientali: parchi, montagna, mare, paesaggio (che in questa regione è prevalentemente paesaggio agrario), ma anche attività produttive, infrastrutture e delle residenze (differenziazioni locali).

-         Infine due temi unificanti che lo Statuto individua chiaramente: quello dell’impresa agricola e quello del lavoro: attenti al nuovo, ai giovani, agli imprenditori

-         La nostra proiezione internazionalista: l’Unione europea ed il suo allargamento ad Est, i Balcani, il processo di internazionalizzazione (WTO/GATT), il sottosviluppo e la questione agricola e alimentare nel terzo mondo.

-         Le questioni etiche (fame e discriminazione sociale, biotecnologie, biodiversità, ecc)

·        Con chi questo processo? Non certo da soli

-         L’Associazione come rete informale

-         Fondazioni ed altre associazioni: Fondazione Giustiniani Bandini, Accademia Georgica di Treia, Fondazione Colocci di Jesi, Fonfazione Cassa di Risparmio di Fano, Accademia dei Georgofili, Associazione Saccomandi

-         L’integrazione con altri soggetti: Università, associazionismo (CVM), Istituzioni pubbliche e private (Inea, Regione, Assam, ecc.), mondo della rappresentanza delle categorie (Anca Lega, Confcooperative; CIA, Confagricoltura, Copagri).

-         Il ruolo delle imprese.

 

 

Franco Sotte