![]() |
|
![]() |
convegno
nazionale "agricoltura e natura" |
Programma
Introduzione
Franco Sotte (Università
di Ancona, Presidente Associazione Bartola)
Agricoltura e acqua
José M. Sumpsi
(Università di Madrid, Presidente Ass. Spagnola di Economia Agraria)
Conservazione delle risorse genetiche agrarie nell'ambito
della valorizzazione dell'agricoltura italiana
Fabio Veronesi
(Ordinario di Biotecnologie genetiche, Facoltà di Agraria, Perugia)
Moderne biotecnologie ed agricoltura: una analisi delle
implicazioni economiche
Roberto Esposti
(Dipartimento Economia Ancona)
L'atlante nazionale del
territorio rurale: indicatori ambientali
Ugo Baldini (Presidente Cooperativa Architetti e Ingegneri Reggio
Emilia)
Sistemi colturali e questioni ambientali
Pier Paolo Roggero
(Docente di Agronomia, Facoltà Agraria Ancona)
Il codice di buona pratica
agricola
Paolo Sequi (Direttore Istituto Sperimentale Nutrizione delle
Piante Roma, Coordinatore progetto PANDA)
Indicatori di paesaggio per le politiche agricole in
Europa
Bruno Buffaria (Commissione
UE, Direzione generale agricoltura)
Gli obiettivi ambientali nelle politiche agricole e rurali
dell'unione europea
Andrea Povellato
(Ricercatore INEA)
Sviluppo rurale nei parchi naturali: proposte metodologiche
Andrea Arzeni
(Dipartimento di Economia Ancona, Direttore Ass.Bartola)
Criteri e metodi di valutazione ambientale per la selezione
delle politiche agricole
Francesco Pennacchi
(Ordinario di Economia Agraria, Facoltà di Agraria, Perugia)
Lagricoltura nelle aree protette: aspetti organizzativi
dellintervento pubblico
Antonio Picchi
(Presidente Agenzia Regionale Servizi Sviluppo Abruzzo)
Nuovi profili di impresa agricola
nel rapporto tra agricoltura e ambiente
Francesco Adornato (Presidente INEA)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Intervento di Mario Campli (Presidente COGECA)